La disciplina geotecnica assume un ruolo fondamentale nell’ambito della pianificazione e della progettazione di impianti eolici offshore. Sia la caratterizzazione geotecnica delle aree di intervento (spesso molto vaste e impegnative da indagare) che la progettazione dei sistemi di fondazione e/o ancoraggio sono infatti cruciali per una buona riuscita del progetto.

Grazie alla sua esperienza nella gestione integrata dei dati geognostici e della modellazione numerica avanzata, ENVIA è in grado di supportare i propri clienti del settore offshore wind mediante soluzioni ad hoc in grado di adattarsi alle più disparate esigenze progettuali. Siamo in grado, ad esempio, di sviluppare software di modellazione FEM dedicati basati sulla piattaforma EDF-Code Aster che possono essere integrati, all’occorrenza, all’interno di applicativi web o interfacciati a sistemi informativi di tipo GIS.
Rispetto ai prodotti software commerciali di settore (es. Plaxis® MoDeTo®), le nostre soluzioni sono altamente personalizzabili in tutte le fasi di processo e sono caratterizzate da totale trasparenza nelle procedure di calcolo. La possibilità di estensione della piattaforma di calcolo alla modellazione CFD (mediante l’utilizzo di EDF-Code Saturne e/o OpenFOAM) e di utilizzo di procedure di soluzione compatibili con HPC consentono inoltre di gestire, in maniera coerente e lineare, problemi complessi di interazione fluido/seabed/struttura senza rinunciare alla possibilità di adattare e controllare gli strumenti di calcolo rispetto alle specifiche esigenze progettuali.